Istruzione in transizione. innovazioni scientifiche e divari educativi

AA.VV. | Rogiosi 2024
A partire da

15,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il mondo scolastico è destinatario di molteplici cambiamenti, che invadono la società più ampia. Gli ultimi anni hanno fatto registrare avvenimenti senza precedenti che hanno imposto sia una riflessione a tutti i livelli che l'adozione di politiche per prevenire e contrastare la vulnerabilità dei sistemi sociali. Da un lato, le neuroscienze propongono un nuovo modello di interpretazione della realtà e di spiegazione dei processi mentali e comportamentali degli individui e, dall'altro, la società contemporanea è fortemente pervasa da divari territoriali e povertà educativa. La transizione verso il futuro è nebulosa ed implica sacrifici individuali e politiche che invadono aspetti ecologici, climatici e tecnologici. Gli interventi dell'UE, con le azioni del PNRR e del Green Deal, non sono privi di contestazioni a diversi livelli. In tutto questo, la scuola per la sua funzione pedagogica e formativa ha attivato una rivisitazione dei modelli di apprendimento anche in prospettiva dei cambiamenti che si prefigurano nell'avvenire.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Rogiosi
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 agosto 2024
  • 78 p.
  • ITA
  • 9788869505713

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Istruzione in transizione. innovazioni scientifiche e divari educativi