Immaginauti. Pensare controvento

di Dallari Marco | Il Margine (Trento) 2023
A partire da

13,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

"«Perché immaginauta è colei o colui che, sfidando il rischio di incappare nel canto delle sirene del senso comune, solca controvento e controcorrente le acque dell'Oceano Fantastico. Gli immaginauti sono skipper dell'immaginario». È arrivato il tempo di rivendicare l'immaginario come un patrimonio prezioso, da conquistare e difendere, e per cui vale la pena di impegnarsi, associarsi e avanzare rivendicazioni. Uno dei nemici giurati della qualità della vita individuale e sociale non è infatti solo la povertà economica, ma anche la povertà di pensiero. Gli strumenti e le occasioni per sfuggire al conformismo, e costruire un proprio immaginario, dovrebbero essere riconosciuti come un diritto e rappresentare un obiettivo primario della formazione scolastica. Marco Dallari in Immaginauti propone un percorso fatto di letture e opere artistiche (pitture rupestri, dipinti, poesie, canzoni, ecc.) per diventare, come scriveva Camus, «avventurieri dell'assurdo», e affinare e usare le armi della critica e della creatività per analizzare il presente. Sono strumenti che potrebbero essere a disposizione di tutti fin dalla più tenera età ma che, spesso, non ci vengono neppure fatti conoscere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dallari Marco
  • Il Margine (Trento)
  • Annurca
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 novembre 2023
  • 264 p.
  • ITA
  • 9791259821140

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Immaginauti. Pensare controvento