La grande domanda. Quando l'infanzia interroga l'esistenza

di Demozzi Silvia | Scholé 2022
A partire da

17,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

La ricerca del senso dell'esistenza e gli interrogativi che ne scaturiscono paiono, più che grandi domande, domande da grandi. Bambini e bambine, al contrario, si interrogano da sempre sulle questioni esistenziali di fondo ("Perché siamo qui?", "Dove andiamo?", "Perché si muore?", "Cosa c'è dopo?"). Gli adulti tendono a rifuggire questo confronto, ma è importante dal punto di vista educativo assicurare e preservare tempi, spazi e pratiche in cui ogni domanda possa essere messa in parola e i soggetti possano essere accompagnati nella ricerca di significati. La Philosophy for Children (P4C) e la Philosophy of Childhood sostengono l'importanza di valorizzare, nei luoghi dell'educazione, la dimensione esistenziale del pensiero infantile: è il riconoscimento del diritto a pensare, porre domande sul senso della vita e trovare spazi e persone che sappiano accoglierle. È pronta la comunità educante a dare a bambini e bambine la possibilità di porre tutte le domande, anche le più scomode? L'indagine filosofica sembra un luogo privilegiato per l'espressione e la coltivazione della ricerca di significato: meraviglia, curiosità, immaginazione, sconfinato senso del possibile sono solo alcuni dei terreni fertili su cui si giocano i tanti interrogativi e le tante risposte della vita infantile. Accoglierle nella loro vastità è una sfida - forse la più grande - ma rappresenta anche un cambio di rotta, una scelta responsabile, rispetto all'incapacità, tipicamente adulta, di confrontarsi fino in fondo con l'universo-bambino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Demozzi Silvia
  • Scholé
  • Pedagogia
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2022
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788828404781

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La grande domanda. Quando l'infanzia interroga l'esistenza