Astérisque. La rivista di filosofia in movimento

AA.VV. | Castelvecchi 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

R. Finelli, Tecnologia e democrazia; B. Montanari, Dal "pensiero" al "post-pensiero". Discussione. M. Sciandrone, Intelligenza Artificiale: varie ed eventuali; T. Numerico, Estrazione di valore e astrazione algoritmica: il capitale e l'appropriazione induttiva del futuro; R. Finelli, Il pensiero come elaborazione di emozioni. Per una critica dell'ideologia dell'«infosfera»; L. d'Auria, Riflessioni su crescita, capitale e conoscenza; D. Innerarity, Per una teoria critica della trasformazione digitale; P. Ercolani, Umano, troppo umano, disumano. Antiumanesimo e transumanesimo da Nietzsche all'Intelligenza artificiale; V. Chiesi, Intelligenza artificiale e Dasein: le sfide al nostro "essere nel tempo". Sfide e prospettive. G. Francini, Il declino del pensiero critico; I. Gjergji, La voce artificiale e il suo impatto sociale: note provvisorie da una ricerca in corso; A. Carnevale, G. Prisciantelli, Allargare la scena per allargare lo sguardo. Dal teatro delle maschere all'IA generativa, sul filo di una performance sociotecnica; N. Dimitri, Quale tecnologia, per quale società? Solitudini, finzioni e fughe dalla realtà; R. Giobbi, "Umano, poco umano". Dialogo. C. A. Pozzessere, La Filosofia dell'informazione, in dialogo con Luciano Floridi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Castelvecchi
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 novembre 2025
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9791256147533

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Astérisque. La rivista di filosofia in movimento
logo regione