Giornale critico di storia delle idee. Ediz. italiana e inglese

AA.VV. | Mimesis 2025
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come si pensa il corpo? Filosofia, teatro, rappresentazione. Franco Perrelli, Becq de Fouquières: un Platone della messinscena; Elena Randi, Il corpo archetipo di François Delsarte; Lorenzo Mango, La Übermarionette di Craig: il corpo e la forma; Andrea Oppo, Pensiero e corpo nel teatro di Samuel Beckett; Leonardo Mancini, Eugenio Barba e la non univocità del senso drammaturgico fra azione reale e coerenza; Valentina Garavaglia, Michelina Capato: l'arte dei corpi e la ricerca del senso. Controversie. Andrea Tagliapietra, La scena del vero e del falso. Lineamenti per una storia drammatica dell'idea di menzogna; Matilde Ghelardini, Marcel interprete di Pirandello: la corporeità fra incarnazione e materializzazione; Chiara Borgonovo, Il valore poietico del corpo nel videoteatro di Studio Azzurro; Mario Carparelli, Schopenhauer storico della filosofia: Vanini, la libertà del volere e la crisi della teodicea; Giordano Ghirelli, "Sostituire la religione e la filosofia con la letteratura". Il provocatorio appello di Richard Rorty. Note critiche. Simona Turturro, Artaud: crudeltà, decostruzione e distruzione della metafisica occidentale; Lisa Celsi, Tendere il filo della rappresentazione affinché si rompa. Marco De Marinis su Jerzy Grotowski; Giulia Taddeo, In arte Jia Ruskaja: zone d'ombra e nuovi cantieri di ricerca.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Mimesis
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 settembre 2025
  • 204 p.
  • ITA
  • 9791222320434

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giornale critico di storia delle idee. Ediz. italiana e inglese