Studium

AA.VV. | Studium 2025
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Francesco Bonini, Saperi e identità: tra emergenza educativa e memoria condivisa; Il linguaggio semicolto A cura di Silvia Capotosto; Silvia Capotosto, Introduzione; Marco Di Giacomo, La lista dotale come genere testuale semicolto; Giorgia Palomba, Tra confidenza e distanza. Lettera di un semicolto internato; Silvia Capotosto, I plebei del Belli e l'italiano. Filologia comica e satira dell'ignoranza nel parlà ciovile; Emiliano Picchiorri, La satira del semicolto nel Travaso delle idee e il personaggio di Gennarino Cocozza; Letteratura; Alessandro Ferioli, Il "carattere" degli italiani nell'opera di Luca Goldoni; Tamanta Angelini, Desiderio e volontà nei poeti prima di Dante; Filosofia; Teresa Pauletti, Il monumento come oggetto politico. Dalla cancel culture alla gestione del difficult heritage; Anniversari; Francesco Bonini - Paolo Carusi, La festa della Liberazione. Intervista a Mariapia Garavaglia; Approfondimenti; Vincenzo Di Marco, Vivian Lamarque. Un giovane, vecchio amore; Rassegna bibliografica - Letteratura; Roberto Carnero, La grande assente: la letteratura italiana contemporanea all'esame di maturità; Interventi critici; Nicola Longo, La poesia è "il territorio del magico"; La nostra biblioteca; Giorgio Campanini, Marco Camerini, Claudio Belloni, Paolo Loffredo, Fausto Gianfreda S.J.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Studium
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 maggio 2025
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788838255182

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Studium