Trópos. Rivista di ermeneutica e critica filosofica

AA.VV. | Aracne 2020
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Pur in diversi momenti storici assai distanti fra loro, la tradizione filosofica occidentale ha intrattenuto con Parmenide un rapporto travagliato, a tratti esplicitamente conflittuale, con il comune intento di osteggiare la presunta pretesa autocratica di un pensiero totalizzante, insensibile alla varietà proteiforme che popola il mondo. Pur nel tentativo di restituire consistenza ontologica alla molteplicità, non pochi autori si sono tuttavia resi conto dell'inconfutabilità della sentenza eleatica, restituendola immutata. Il volume raccoglie contributi eterogenei che ripercorrono l'aporia appena accennata, affrontando altresì tematiche collaterali strettamente implicate, tra cui la relazione finito/infinito, identità/differenza, libertà/necessità. Da essi traspare una vividezza comune, un'effervescenza creativa che con ragione, come alcuni degli autori si sforzano di comprovare, potrebbe dirsi eleatica a discapito dell'usuale vulgata che stigmatizza il parmenidismo come un sistema claustrofobico, immotivatamente votato a un quietismo cadaverico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Aracne
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 dicembre 2020
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788825534368

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Trópos. Rivista di ermeneutica e critica filosofica