Descrizione
Questo volume è stato redatto per gli studenti dei corsi universitari di Energetica afferenti ai vari corsi di laurea, e può essere di utilità per quanti desiderino approfondire i vari aspetti delle problematiche energetiche. I primi tre capitoli del testo si riferiscono all'analisi exergetica dei processi, dei componenti e degli impianti, la quale, mediante la valutazione quantitativa delle perdite termodinamiche, consente la progettazione razionale dei componenti e degli impianti, tendente a massimizzare i rendimenti di conversione. Il quarto capitolo richiama gli elementi principali della termodinamica chimica e della combustione. Nel quinto capitolo sono trattati i convertitori diretti dell'energia, quali i generatori termoelettrici, termoionici, magnetoidrodinamici, le pile a combustibile, e i pannelli fotovoltaici. Il sesto capitolo concerne l'uso dell'energia nucleare ed i principi di funzionamento dei reattori nucleari a fissione e a fusione. Nel settimo capitolo vengono forniti dati sui consumi energetici mondiali, extraeuropei ed europei, e vengono illustrati i consumi energetici italiani ed il bilancio elettrico nazionale. Il capitolo ottavo tratta l'importante argomento del risparmio energetico, con particolare attenzione al settore dell'edilizia, all'illuminazione, all'utilizzo delle pompe di calore e degli impianti di cogenerazione. Il capitolo nono tratta le diverse problematiche connesse alle fonti energetiche rinnovabili.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Dimitrios Kaliakatsos, Mario A. Cucumo, Valerio Marinelli
-
Pitagora
-
-
-
-
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN: