Litio. Caratteristiche, applicazioni, geopolitica. Un elemento fondamentale per la transizione energetica

di Hocquard Christian, Jébrak Michel | Tarka 2023
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una panoramica, chiara e comprensibile, su tutte le questioni relative al litio, per capire meglio il ruolo e la portata di questo elemento, indispensabile per la transizione energetica. Per renderci indipendenti dai combustibili fossili e ridurre nettamente le emissioni di anidride carbonica, le vie principali appaiono l'elettrificazione e l'utilizzo di fonti rinnovabili. Queste ultime sono però intermittenti e il loro utilizzo richiede dispositivi per accumulare energia. Tra questi le batterie sono la forma più diffusa e quelle moderne, basate sugli ioni di litio, sono le più versatili, possono essere realizzate in varie dimensioni e trovare posto nei telefoni cellulari, nelle auto elettriche... Il litio è così diventato uno dei metalli più ricercati e indispensabili. Ma dove si trova, come si estrae, dove viene lavorato? Da tutti questi aspetti, affrontati nel libro, si delinea un quadro geopolitico assai diverso rispetto a quello di gas e petrolio, che potrebbe dare origine a una nuova serie di conflitti. Estrazione e lavorazione del litio, peraltro, non sono esenti da problemi ambientali: smaltimento e potenziale riciclo delle batterie costituiscono ulteriori problemi...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Hocquard Christian, Jébrak Michel
  • Tarka
  • DiScienze
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2023
  • 224 p.
  • ITA
  • 9791280246431

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Litio. Caratteristiche, applicazioni, geopolitica. Un elemento fondamentale per la transizione energetica