Streghe lunatiche

di Julie Holland | Mondadori 2016
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Oggi noi donne siamo esauste. Pressate da troppi impegni, ci sentiamo ansiose o depresse, ma la risposta che riceviamo al nostro disagio è - troppo spesso un farmaco. Negli Stati Uniti una donna su quattro annulla la propria emotività a colpi di pillole. Perché? Se l'interesse economico è un dato certo, Julie Holland, psichiatra newyorkese e divulgatrice affermata, muove da qui e in "Streghe lunatiche" intreccia la sua esperienza di terapeuta con gli studi sui fondamenti biologici del comportamento e la psicofarmacologia. La risposta al disagio femminile in termini di negazione della nostra identità biologica non è una novità. Se oggi l'"isteria" non ha più rilevanza medica, il suo valore di stigma della natura femminile non si è ancora esaurito. Perché le donne "sentono" di più, questo è il problema. O meglio - spiega Holland - questa è la soluzione, almeno in termini evoluzionistici. L'adattamento ha fatto sì che il cervello femminile si sia sviluppato in modo da favorire empatia, intuizione ed emotività: noi donne accudiamo e diamo la vita, e la nostra capacità di rispondere ai bisogni altrui è la chiave della sopravvivenza della specie. Finché accetteremo di reprimere la nostra natura, e il corpo che la esprime, saremo noi stesse a privarci di una fonte di energia e di cura. Rispettare i cicli biologici o correggerli con la chimica giusta, imparare a godere del corpo, ci schiuderà una saggezza che è quanto di più simile alla felicità ci sia dato conoscere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Julie Holland
  • Mondadori
  • Saggi stranieri
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 giugno 2016
  • 312 p.
  • ITA
  • 9788804663287

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Streghe lunatiche