Drogati di cibo. Quando mangiare crea dipendenza

di Armando Piccinni | Giunti Editore 2016
A partire da

7,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'autore ci propone un viaggio intorno al complesso universo del nostro comportamento alimentare. Il fine non è tanto quello di dispensare consigli su come preservare la salute attraverso una corretta alimentazione, ma di fornire al lettore uno strumento per capire perché le diete spesso non funzionano e perché alcuni cibi, come vere e proprie droghe, creano dipendenza. Il gusto è uno specchio del nostro inconscio ed è il frutto dell'interazione di fattori diversi: educazione, influenza dei media, risposta allo stress, formazione culturale. E anche la chimica del nostro cervello ha un suo peso. Armando Piccinni esplora con il lettore i cinque sensi, spiega il meccanismo fame-sazietà, analizza il legame fra cibo e stress, rivela l'inganno dei cibi industriali, tratta di obesità, anoressia e bulimia, nell'adulto e nel bambino. Ma dedica altrettanta cura all'analisi di disturbi minori con cui conviviamo senza esserne consapevoli. Scoprire di soffrirne è il primo passo verso una vita migliore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Armando Piccinni
  • Giunti Editore
  • Tascabili Giunti
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 giugno 2016
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788809828483

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Drogati di cibo. Quando mangiare crea dipendenza