Etica eudemia. Testo greco a fronte

di Aristotele | Rizzoli 2012
A partire da

13,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Nell'Etica eudemia il pensiero morale di Aristotele raggiunge la tensione speculativa più alta e la piena maturità. Posteriore all'Etica nicomachea, questo trattato ne riformula le dottrine in una esposizione sintetica e al tempo stesso concettualmente e formalmente più rigorosa. Vi si trova, in particolare, una più solida analisi del rapporto fra la virtù etica e la contemplazione di dio, che porta Aristotele a delineare un profilo dell'uomo di straordinaria ricchezza. La paternità aristotelica dell'opera, a lungo dibattuta, è oggi riconosciuta dalla grande maggioranza degli studiosi e può considerarsi assodata. La presente edizione, condotta sul testo critico di Susemihl, presenta una monografia introduttiva e un ampio apparato di note filologiche e storiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aristotele
  • Rizzoli
  • BUR Classici greci e latini
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 gennaio 2012
  • 829 p.
  • ITA
  • 9788817054997

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Etica eudemia. Testo greco a fronte