Per una preistoria della «Phantasia»

AA.VV. | Ist. Italiano Studi Filosofici 2025
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Secondo un'opinione consolidata, il termine phantasia costituisce, a partire da Aristotele, il corrispettivo del moderno "immaginazione". Non essendo attestato prima dei dialoghi platonici della maturità, esso fa, del resto, la sua comparsa nella lingua greca relativamente tardi. Quali sono allora le caratteristiche attribuite a questa funzione cognitiva e i modi per farvi riferimento nella lunga fase della cultura greca in cui sono ancora assenti il termine phantasia come pure un suo preciso equivalente? La 'preistoria' della phantasia che prende forma dai contributi di questo volume, intrecciando con cautela terminologia antica e moderna, delinea lo spazio concettuale all'interno del quale poté emergere la nozione specifica di phantasia e la sua relazione con la moderna nozione di immaginazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Ist. Italiano Studi Filosofici
  • Mnemosyne
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 maggio 2025
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788877232366

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Per una preistoria della «Phantasia»