Il sessuale politico. Freud con Marx, Fanon, Foucault

di Lorenzo Bernini, Bernini Lorenzo | Edizioni ETS 2020
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Per quanto tentiamo di redimerlo attraverso la riproduzione e l'affettività, il sesso è una forza perturbante, che ci spinge oltre i confini di ciò che consideriamo pienamente umano: al di qua o al di là del bene e del male, al di qua o al di là della comprensione e del significato, in una regione selvaggia e impensabile che ci disturba e al tempo stesso ci eccita, da cui le convenzioni della vita associata solo in parte riescono a tenerci lontani/e. Il libro confronta diverse cartografie che di questa regione sono state prodotte nel pensiero psicoanalitico e filosofico-politico a partire dagli inizi del Novecento, per arrivare alle filosofie queer più recenti. E tenta di orientarsi, attraverso di esse, nella realtà contemporanea. Freud viene letto con Marx, Fanon, Foucault (e con Bersani, Parinetto, Wittig, de Lauretis, Davis, Hocquenghem, Mieli, Edelman, Butler, Preciado e molti altri e altre) per comprendere i processi psicopolitici che sostengono il successo del populismo sovranista in Italia, in Europa, in tutto il mondo. Il risultato è una narrazione ironica, raffinata e appassionante, in cui la destituzione della virilità neofascista muove dall'ano, simbolo di quel buco nero della soggettivazione che la psicoanalisi insegna a chiamare 'pulsione'.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lorenzo Bernini, Bernini Lorenzo
  • Edizioni ETS
  • Altera
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 gennaio 2020
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788846755629

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il sessuale politico. Freud con Marx, Fanon, Foucault