Scienza nuova e modernità. Studio sul sapere, la storia e il linguaggio in Giambattista Vico

di Brook Paloma | Aracne (Genzano di Roma) 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo volume, attraverso l'analisi di nozioni chiave del capolavoro di Giambattista Vico, La scienza nuova, offre una riflessione sulla "modernità" intesa come figura filosofica più che come periodizzazione storica. Infatti essa consiste nella tematizzazione dell'ineludibile contingenza del soggetto conoscente in un rapporto di circolarità con l'oggetto conosciuto: il suo essere parte del medesimo paesaggio che descrive. In tal senso l'opera di Vico, lungi dall'essere antimoderna, costituisce un crocevia essenziale, quasi paradossale, tra l'aspirazione a uno sguardo quasi-metafisico, alla stregua di un principio regolativo, e le esigenze di un pensiero critico, rientrando così a pieno titolo nella svolta antropologico-semiotica peculiare della filosofia settecentesca.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Brook Paloma
  • Aracne (Genzano di Roma)
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 luglio 2024
  • 196 p.
  • ITA
  • 9791221814248

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scienza nuova e modernità. Studio sul sapere, la storia e il linguaggio in Giambattista Vico