Discorso sul metodo. Testo francese a fronte

di Renato Cartesio | Feltrinelli 2014
A partire da

9,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

La storia del pensiero occidentale si divide in un prima di Cartesio e un dopo Cartesio. Il "Discorso sul metodo", pubblicato nel 1637, inaugura l'era della ragione. Attraverso un'esposizione biografica, Cartesio fonda una nuova metodologia da applicare alla ricerca filosofica e scientifica. Geniale matematico e brillante scienziato, memore della lectio agostiniana, Cartesio pone come punto di partenza la riflessione su di sé (il celebre cogito ergo sum) per arrivare alle prove dell'esistenza di Dio. Un miracolo di rigore e chiarezza. Un'opera diventata il nucleo del pensiero razionalista moderno. Con un saggio di Émile Faguet.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Renato Cartesio
  • Feltrinelli
  • Universale economica. I classici
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 giugno 2014
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788807901089

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Discorso sul metodo. Testo francese a fronte