Il potere della libertà. Letture di filosofia

di Costantino Esposito, Giovanni Maddalena, Paolo Ponzio | Edizioni di Pagina 2008
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il tema di questo quinto libretto della serie "Letture di filosofia" è la libertà, la drammatica tensione umana che non può concepire né infinito né bellezza né felicità senza dire "mio", senza possesso, senza lotta e senza godimento. Il testo non si occupa tanto di quale sia la natura metafisica della libertà; piuttosto si sofferma su come essa si comporti nell'applicazione politica, intendendo questo termine nel suo senso originario di interesse per la vita comune della società e quindi dello Stato. È un'analisi della libertà "in azione" che vuol far scorgere al suo fondo anche le grandi opzioni metafisiche dalle quali si origina e che sottendono la visione della società. Tutti, seppure in accezioni molto diverse, affermano, sostengono e difendono la libertà come la sostanza e il motore di noi esseri umani e del nostro vivere insieme. tuttavia, ciò che s'intende con questo termine è spesso ambiguo e, alle volte, contraddittorio. Questo volumetto vuole essere un aiuto per chiarire tali significati, attraverso i consueti riferimenti testuali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Costantino Esposito, Giovanni Maddalena, Paolo Ponzio
  • Edizioni di Pagina
  • Accenti
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2008
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788874700677

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il potere della libertà. Letture di filosofia