Affetti privati, pubbliche virtù. La psiche come fattore politico

di D'Abbiero Marcella | Castelvecchi 2020
A partire da

17,50 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

La centralità degli individui nell'orizzonte politico post-moderno è emersa in pieno: i grandi contenitori - nazioni, partiti - sembrano essersi alquanto frammentati nella globalizzazione. Si pone allora una domanda: restano soltanto egoismo e chiusure o è possibile ricostruire in questo orizzonte qualcosa di vitale? Marcella D'Abbiero sposa questa seconda prospettiva, perché ritiene che gli individui siano sempre stati il motore degli eventi storici. Seguendo le orme di Freud, mette in luce le ombre che accompagnano le "comunità compatte" e gli "affetti pubblici" e mostra il ruolo centrale che gli affetti privati-individuali giocano nella costruzione del tessuto sociale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • D'Abbiero Marcella
  • Castelvecchi
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 agosto 2020
  • 159 p.
  • ITA
  • 9788832900019

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Affetti privati, pubbliche virtù. La psiche come fattore politico