Di un tono apocalittico. Adottato di recente in filosofia. Testo francese a fronte

di Derrida Jacques | Jaca Book 2020
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Pronunciato nel 1980, durante la prima decade di studi di Cerisy-la-Salle dedicata al suo lavoro, questo testo di Jacques Derrida è, a un tempo, una riflessione su quanto compiuto e un'anticipazione di quanto, all'epoca, era ancora a venire, a partire dalla questione del tono in filosofia: tono che è da subito appello, ingiunzione, indirizzo verso quell'altro irriducibile e inappropriabile ma, per questo, necessario: «Sarete forse tentati di chiamare questo il disastro, la catastrofe, l'apocalisse. Ora in realtà si annuncia qui, promessa o minaccia, un'apocalisse senza apocalisse, un'apocalisse senza visione, senza verità, senza rivelazione, degli invii (perché il "vieni" è plurale in sé), degli indirizzi senza messaggio e senza destinazione, senza destinatore o destinatario decidibile, senza giudizio finale, senza altra escatologia che il tono del "Vieni", la sua stessa differænza, un'apocalisse al di là del bene e del male. "Vieni" non annuncia tale o talaltra apocalisse: risuona già con un certo tono, è in se stesso l'apocalisse dell'apocalisse, Vieni è apocalittico».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Derrida Jacques
  • Jaca Book
  • Filosofia
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 settembre 2020
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788816416215

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Di un tono apocalittico. Adottato di recente in filosofia. Testo francese a fronte