Estetica e scienza generale dell'arte. I concetti fondamentali

di Emil Utitz, Erwin Panofsky, Max Dessoir | CLUEB 2007
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Bello!". Con questa esclamazione volentieri le persone esprimono la propria reazione di fronte a un quadro che le colpisce, a una melodia che le seduce, a un tramonto che le emoziona. E se non fosse "bello"? Se quel che le persone provano fosse piuttosto sublime, tragico, comico, grazioso o addirittura brutto? E quel che provano è la stessa esperienza di fronte alla natura e all'arte, nella vita di tutti i giorni e nei momenti invece dedicati alle opere? Contro il monopolio del bello a favore di una pluralità delle categorie che descrivono le molteplici qualità dell'esperienza estetica, contro la confusione tra estetica e teoria dell'arte e per una indagine rigorosa dei rispettivi ambiti si sono sollevate, agli inizi del Novecento, le voci di Max Dessoir e di altri teorici (Utitz, Wind, Panofskyl di quel movimento chiamato "Estetica e scienza generale dell'arte", che ha scritto un capitolo cruciale della cultura filosofica contemporanea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emil Utitz, Erwin Panofsky, Max Dessoir
  • CLUEB
  • Relazioni e significati. Testi
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2007
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788849129137

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Estetica e scienza generale dell'arte. I concetti fondamentali