Politica e passività. Percorsi nel pensiero di Antonio Rosmini

di Ferronato Marta | CEDAM 2023
A partire da

22,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Il principio di passività teorizzato e adottato da Antonio Rosmini (1797-1855) informa non solo la sua ascetica ma pure il metodo filosofico che egli abbraccia: investe l'ambito gnoseologico e ontologico e, di qui, si riverbera sull'approccio scelto per indagare tutti i profili del complesso mondo della politica e del diritto. Il libro è animato da questo assunto, in base al quale si pone uno sguardo nuovo sulle diverse sfaccettature dell'esperienza politica e giuridica così com'è stata indagata dal raffinato acume del Roveretano: dalle relazioni tra la filosofia della politica e la filosofia del diritto al nesso tra la politica e il desiderio, dalla persona nella sua socievole «incomunicabilità» ai fili che legano società invisibile e società visibile e si disvelano nel diritto e nella legge, per giungere agli aspetti più dottrinari inerenti al dispotismo, alla nazione e alla ragion di Stato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ferronato Marta
  • CEDAM
  • Biblioteca di Lex naturalis
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 maggio 2023
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788813384463

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Politica e passività. Percorsi nel pensiero di Antonio Rosmini