Politicità dell'impolitico. Destra e sinistra heideggeriane

AA.VV. | Morlacchi 2025
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Di una destra e una sinistra heideggeriane si inizia a parlare, intorno alla metà degli anni Sessanta, in Francia e in Italia. La divisione interessa, almeno inizialmente, la "Kehre" e il rapporto tra linguaggio ed essere. La contemporanea crisi delle categorie politiche tradizionali e l'opera di decostruzione attuata nei loro confronti dagli interpreti heideggeriani fa sì che una distinzione del genere coinvolga lo stesso piano politico dando luogo ad aperture di credito e, in alcuni casi, a veri e propri tentativi di contaminazione teorica tra i due poli. È così che, nel quadro del processo di spoliticizzazione in atto, prende piede il cosiddetto filone "impolitico" quale ultimo (o primo) tentativo possibile di pensare la politica nell'epoca del nichilismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Morlacchi
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2025
  • 366 p.
  • ITA
  • 9788893926072

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Politicità dell'impolitico. Destra e sinistra heideggeriane