Storia dell'indifferenza. Geometrie della distanza dai presocratici a Musil

di Ghisu Sebastiano | Besa muci 2020
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Le immagini del mondo investono e attraversano il soggetto da parte a parte. Ne attraversano lo sguardo, lo trascinano emotivamente. Lo coinvolgono, virtualmente in modo sempre più realistico, nel mondo. Se è così, come è possibile allontanarsi dal mondo quando il mondo ci trafigge con il suo sguardo? Come è possibile criticarlo, esserne indifferente?" Queste domande guidano un viaggio attraverso le pieghe del pensiero occidentale alla ricerca di quell'altrove, di quella fortezza in cui si rifugia l'indifferenza che volge le spalle al mondo. Ma da quello stesso altrove, prodotto dell'arte della distanza, la critica può osservare il mondo degli uomini, per giudicarlo, conoscerlo, svelarne l'essenza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ghisu Sebastiano
  • Besa muci
  • Riflessi
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 settembre 2020
  • 504 p.
  • ITA
  • 9788836290390

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia dell'indifferenza. Geometrie della distanza dai presocratici a Musil