Lo spirito in figura. Il tema dell'estetico nella «Fenomenologia dello spirito» di Hegel

di Gianluca Garelli | Il Mulino 2010
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Intesa da Hegel come forma di pensiero non scientifico e contrapposta in quanto tale al concetto, la rappresentazione è destinata a oscillare, senza posa, tra l'elemento sensibile e quello universale. Il libro indaga le diverse funzioni della nozione di rappresentazione nella «Fenomenologia dello spirito» di Hegel. Nonostante le sue ambiguità, e anzi proprio in forza di queste, il capolavoro hegeliano costituisce un'opera unica nella filosofia moderna, anzitutto in quanto straordinario repertorio di figure: vale a dire, appunto, di rappresentazioni che esigono di essere levate dall'universalità del pensare, ma insieme si rivelano necessarie al cammino ascensionale del concetto, e resistono così in vario modo alla pretesa di un'assoluta negazione del sensibile. Al residuo estetico spetta così, nella prospettiva hegeliana del 1807, un ruolo indispensabile: nella sua dimensione intermedia fra il singolare e l'universale, esso infatti tiene aperto lo spazio della comunicazione intersoggettiva, che è insieme condizione di possibilità e scopo della dialettica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianluca Garelli
  • Il Mulino
  • Il Mulino/Ricerca
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 settembre 2010
  • 247 p.
  • ITA
  • 9788815138873

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lo spirito in figura. Il tema dell'estetico nella «Fenomenologia dello spirito» di Hegel