Conferenze di Brema e Friburgo

di Martin Heidegger | Adelphi 2002
A partire da

38,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Convinto che il sistema della tecnica non dipenda da una macchinazione dell'uomo né da una sua consapevole malvagità, e che dunque non si possa sussumere o governare sotto una forma politica piuttosto che un'altra, l'ultimo Heidegger si propone di chiarire in queste conferenze tenute a Brema (1949) e a Friburgo (1957), quale singolare destino metafisico si nasconda dietro l'evento della tecnica moderna. E nello svelarne le ragioni più profonde, giacché viene ricondotta alla storia stessa dell'Essere e alla singolare dinamica del suo darsi e sottrarsi all'uomo, il filosofo individua in essa un pericolo e insieme la possibilità di un nuovo inizio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Martin Heidegger
  • Adelphi
  • Biblioteca filosofica
  • 2002
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 maggio 2002
  • 226 p.
  • ITA
  • 9788845916878

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Conferenze di Brema e Friburgo