Principi di roboetica. Filosofia pratica e intelligenza artificiale

di Alberto Jori, Jori Alberto | Nuova IPSA 2019
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La nostra società sta cambiando con una rapidità straordinaria, dietro la spinta delle innovazioni tecnologiche che ormai si susseguono a un ritmo tumultuoso. Nel giro di pochi anni, l'automazione, che già è entrata prepotentemente nei processi produttivi, diverrà una presenza abituale nelle nostre esistenze quotidiane. Timore e speranza sono i sentimenti che attualmente dominano in una pubblica opinione sempre più disorientata. Urge svolgere in tempi brevi una riflessione seria e approfondita sui problemi connessi all'automazione e all'intelligenza artificiale. In quest'ottica, Alberto Jori, professore nelle università di Tubinga (Germania) e di Ferrara, esponente tra i più rappresentativi della "Scuola della filosofia pratica" ed esperto di filosofia e storia della scienza, propone un'accurata rivisitazione e un approfondimento puntuale delle implicazioni etiche delle "Tre leggi della robotica", formulate da Isaac Asimov. Un libro di filosofia destinato a far discutere, a suscitare nuovi interrogativi e proposte, ad aprire un dibattito ormai ineludibile anche in Italia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Jori, Jori Alberto
  • Nuova IPSA
  • Saggi
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 novembre 2019
  • 280 p.
  • ITA
  • 9788876767449

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Principi di roboetica. Filosofia pratica e intelligenza artificiale