Democrazia o capitalismo? Gli Stati-nazione nel capitalismo globalizzato

di Jürgen Habermas | Castelvecchi 2019
A partire da

5,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A partire da un serrato confronto critico con il libro di Wolfgang Streeck "Tempo guadagnato", Habermas ci offre una lucida riflessione sullo stato di salute del vecchio continente e delle democrazie liberali che finora ne hanno caratterizzato la facies politica. Analizzando la crisi in cui l'Europa si dibatte da decenni, il filosofo di Francoforte cerca di pensare una possibile via d'uscita che sia capace di evitare il rischio dell'"opzione nostalgica", quella dei ripiegamenti nazionali o sovranisti. Ripiegamenti che oggi agitano il nostro tempo, ammantati di una retorica populista a sfondo xenofobo. Fra democrazie in bilico e capitalismo sfrenato, Habermas non si stanca di reclamare "più Europa" e di invocare un'unione sovranazionale di partiti progressisti in favore della costruzione europea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jürgen Habermas
  • Castelvecchi
  • Irruzioni
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 febbraio 2019
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788832824124

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Democrazia o capitalismo? Gli Stati-nazione nel capitalismo globalizzato