Due discorsi edificanti 1843

di Søren Kierkegaard | Morcelliana 2016
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo discorso del 1843 è uno sviluppo del concetto di "edificante" successivo a La prospettiva della fede e si presenta come un commento alle parole dell'apostolo Giacomo: "Ogni dono buono, ogni dono perfetto è dall'alto". Queste introducono alla controversa questione della "teodicea" come coniugare il bene proveniente da Dio e il male del mondo - declinata dal filosofo danese in chiave "esistenziale", spiega Umberto Regina nell'Introduzione, ripartendo dalla caratteristica distintiva dell'uomo: l'esistenza. L'uomo in quanto esistente ha un rapporto edificante con Dio: rispetto all'Eterno si innalza senza mai unirsi completamente. All'idea, avanzata da alcuni filosofi moderni, di una compromissione di Dio nell'imperfezione del mondo Kierkegaard risponde con il salto della fede, somma possibilità donata all'uomo per vincere sul male.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Søren Kierkegaard
  • Morcelliana
  • Il pellicano rosso. Nuova serie
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 aprile 2016
  • 88 p.
  • ITA
  • 9788837229542

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Due discorsi edificanti 1843