Antonio Musa Brasavola e la sua opera. Umanesimo, medicina e spiritualità alla corte estense del Cinquecento

di Liboni Gionata | Mimesis 2025
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il medico ferrarese Antonio Musa Brasavola (1500-1555) è uno dei protagonisti della stagione culturale dell'umanesimo medico. Autore di un vasto e diversificato insieme di scritti che spazia dalla logica, alla filosofia naturale, alla medicina, alla religione, egli ha contribuito a innovare non solo la metodologia della ricerca scientifica e l'insegnamento della medicina, ma anche le forme di trasmissione del sapere scientifico. Investito dell'incarico di archiatra di Ercole II d'Este, egli è stato uno degli esponenti più influenti della corte estense, e ha collaborato a importanti missioni diplomatiche. Il presente lavoro intende fare chiarezza sulle informazioni bio-bibliografi che trasmesse dalla tradizione celebrativa, e gettare le basi per una valutazione storicamente fondata dell'attività culturale di Brasavola: oltre a una sintesi documentata della sua vita, si fornisce qui un repertorio degli scritti che rende conto non solo dei contenuti, ma anche della tradizione editoriale di ciascuna opera.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Liboni Gionata
  • Mimesis
  • Unifestum
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 febbraio 2025
  • 438 p.
  • ITA
  • 9791222303888

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Antonio Musa Brasavola e la sua opera. Umanesimo, medicina e spiritualità alla corte estense del Cinquecento