L'amico: il custode della tua anima. Il superamento della «philia» aristotelica nella prospettiva tomista dell'«amor amicitiae»

AA.VV. | Aracne (Genzano di Roma) 2025
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In una società come la nostra, informatica e telematica, connotata da fattori che possono favorire l'isolamento, ma anche arricchita da tanti strumenti tecnologici che annullano distanze e facilitano incontri, ha ancora posto e peso l'amicizia? A partire da Aristotele, passando per san Tommaso, questa la mia duplice proposta: considerare l'amico un «custos animae» nella relazione tra l'io e il tu e la stessa amicizia come il modello cui ispirarsi in tutti i rapporti interumani personali, familiari e politici. L'amicizia, così difficile a definirsi, forse non è poi così difficile da vivere, magari ricordando un celebre aforisma di H.L. Bergson: "pensa da uomo d'azione e agisci da uomo di pensiero"». Prefazione di Luigi Maria Epicoco.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aracne (Genzano di Roma)
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 gennaio 2025
  • 316 p.
  • ITA
  • 9791221816013

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'amico: il custode della tua anima. Il superamento della «philia» aristotelica nella prospettiva tomista dell'«amor amicitiae»