Hegel teologo e l'imperdonabile assenza del «principe di questo mondo»

di Mancuso Vito, Vito Mancuso | Garzanti 2018
A partire da

17,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

La Chiesa ha sempre negato all'impresa filosofica di Hegel il riconoscimento dell'ortodossia, e ha tradizionalmente considerato il nucleo del suo pensiero incompatibile con l'integrità cristiana. Con questo libro Vito Mancuso si accosta invece alla filosofia hegeliana con lo scopo di mostrarne al contrario la sua profonda intenzionalità teologica, facendo giustizia di tante interpretazioni - sia filosofiche sia teologiche - che ignorano del tutto questo dato. E giunge anzi a mostrare come il cristianesimo viene assunto da Hegel come la verità del mondo, e che da esso il filosofo fa scaturire la sua visione della storia, del suo senso e della sua finalità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mancuso Vito, Vito Mancuso
  • Garzanti
  • Gli elefanti. Saggi
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 marzo 2018
  • 488 p.
  • ITA
  • 9788811601944

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Hegel teologo e l'imperdonabile assenza del «principe di questo mondo»