Il gusto della materia. Sensibilità, finzione e conoscenza nella filosofia di Denis Diderot

AA.VV. | Edizioni ETS 2025
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella Francia dei Lumi, la filosofia sembra ridefinirsi a contatto con il sapere dei cuochi: è recuperando i dibattiti intorno al gusto palatale e alla sue capacità conoscitive, che Diderot esplora le forme di una ragione, tutta moderna, che scopre la prossimità radicale tra piacere e sapere, tra intelligenza e corporeità e tra sensazione e intelletto. Questo volume ricostruisce i nodi teorici e storici del pensiero di Diderot attraverso l'indagine sul gusto e il suo esercizio: passando dal gusto della molecola a quello dell'organismo, l'enciclopedista delinea i tratti di una ragione incarnata, capace di pensare e orientarsi nel divenire a partire dal divenire stesso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edizioni ETS
  • Res singulares. Testi e studi di storia
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2025
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788846770653

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il gusto della materia. Sensibilità, finzione e conoscenza nella filosofia di Denis Diderot