Dizionario della lingua inaudita. La lingua e la Rivoluzione

di Marco Guzzi | Paoline Editoriale Libri 2019
A partire da

18,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Forse mai come in questi ultimi decenni l'umanità è stata chiamata a trasformazioni tanto radicali che sembrano dissolvere strutture mentali e concettuali millenarie. Questo turbine epocale sta in realtà predisponendo l'intera umanità a un vero e proprio salto evolutivo, a una sorta di rinascita. Ecco perché oggi più che mai è indispensabile elaborare un Dizionario della lingua inaudita, per dare un senso nuovo alle parole, sottraendole all'usura crescente e alla loro diffusissima mistificazione. Questa riformulazione non può che essere poetica, frammentaria, aforistica, in quanto il nuovo io, che sta iniziando a parlare in noi la sua lingua inaudita, non è ancora definito, ma cresce lentamente, si forma pensiero dopo pensiero. Il testo presenta più di 220 voci chiave del pensiero di Guzzi: da amore a benedizione, da cambiamento a discernimento, da fake news a globalizzazione, da meditazione a rivoluzione, da salvezza a vocazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Guzzi
  • Paoline Editoriale Libri
  • Crocevia
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 settembre 2019
  • 360 p.
  • ITA
  • 9788831551298

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dizionario della lingua inaudita. La lingua e la Rivoluzione