Niccolò Cusano e Jacob Böhme. Per la storia del problema delll'individuazione. Testo tedesco a fronte

di Martin Buber | Il Nuovo Melangolo 2013
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"La vicinanza a Dio appartiene alle condizioni della natura dell'individuo; questa è perfetta una volta che egli ha trovato il suo archetipo e la sua quiete più alta, la fine di ogni movimento. Tutto ciò che è concreto raggiunge così, in Dio, nella sua perfezione, la quiete. Ogni essere ha la sua linea verso la realizzazione: ma Dio è il punto dove tutte le linee di perfezione si incontrano". La dissertazione dottorale di Martin Buber, dedicata a due grandi figure della mistica e del pensiero rinascimentale come Niccolò Cusano e Jakob Böhme.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Martin Buber
  • Il Nuovo Melangolo
  • Opuscula
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 gennaio 2013
  • 129 p.
  • ITA
  • 9788870188721

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Niccolò Cusano e Jacob Böhme. Per la storia del problema delll'individuazione. Testo tedesco a fronte