Anima. Vita e morte dell'anima da Lascaux al transumanesimo

di Onfray Michel | Ponte alle Grazie 2023
A partire da

24,90 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

Secondo Michel Onfray, filosofo materialista letto in tutto il mondo, l'anima è, semplicemente, ciò che ha reso umana la vita degli uomini che ci hanno preceduti nei millenni trascorsi, o meglio: la cultura che, nel tempo, siamo riusciti a esprimere a partire dalla meditazione sulla nostra finitudine. Scrivere la storia dell'anima, e intrecciarla con l'evoluzione della nostra specie, è la scommessa (vinta) di questo ricchissimo e sorprendente volume: qui, muovendosi con disinvolta intelligenza tra materiali storici, filosofici, antropologici, tecnologici, Michel Onfray traccia un percorso che dall'alba dell'uomo giunge fino al domani: fino a un mondo interamente ridisegnato dall'intelligenza artificiale e dai progetti di impiantare la vita al di là della Terra, progetti che i governi del mondo stanno appaltando a Elon Musk. Come spesso accade, si fa la storia di qualcosa quando non c'è più, o quando è sul punto di svanire. Il passaggio attuale dall'anima immateriale all'anima digitale, a cui stiamo assistendo tra estasi e impotenza, ci pone di fronte alla possibilità concreta di un futuro inevitabilmente disumanizzato: una futura civiltà ultraplanetaria che reificherà (cioè metterà in vendita) qualunque cosa e sostituirà - l'unica Sostituzione di cui secondo Onfray valga la pena preoccuparsi - l'era delle civiltà tradizionali, limitate nel tempo e nello spazio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Onfray Michel
  • Ponte alle Grazie
  • Saggi
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 novembre 2023
  • 528 p.
  • ITA
  • 9788868339487

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Anima. Vita e morte dell'anima da Lascaux al transumanesimo