Il riso e la filosofia. Storia di un mancato incontro e proposta di riconciliazione

di Peña León Roberto | Petite Plaisance 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Al potere non piace il riso! Il riso potrebbe (dovrebbe) essere strumento rivoluzionario. Così pensavo, nella mia ingenuità, molti anni fa. Purtroppo, questa idea non regge: anche il potere ride... e come! Allora l'oggetto di questo studio è mutato: dall'analisi del riso come arma rivoluzionaria si è trasformato in un'analisi del riso, perché - anche se l'essere umano si ritiene l'unico animale che ride - il riso è stato quasi completamente ignorato dalla filosofia, mai ben visto nei "circoli" filosofici, dell'Antichità e del Medioevo. Dopo il Rinascimento la considerazione del riso muta, ma solo dalla fine del XIX secolo comincia ad essere considerato oggetto di studio "degno". Di questo parleremo qui: che cosa sia il riso (per scoprire che non siamo l'unico animale che ride), come sia apparso (un fratello del linguaggio) e quale ruolo possa svolgere nella società umana, tanto nella sua dimensione costruttiva quanto nel demolire sistemi di potere oppressivi, costruendo una società ironicamente più consapevole.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • di Peña León Roberto
  • Petite Plaisance
  • Il giogo
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 novembre 2025
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788875884321

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il riso e la filosofia. Storia di un mancato incontro e proposta di riconciliazione
logo regione