Uguaglianza. Che cosa significa e perché è importante

AA.VV. | Feltrinelli 2025
A partire da

13,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Nuova Europa I Granai

Descrizione

Giustizia sociale, meritocrazia, ricchezza e potere: Piketty e Sandel si confrontano sulle radici della disuguaglianza e sulle strade per superarla. Un dialogo illuminante che offre nuove prospettive sul futuro della democrazia e del diritto a un mondo più equo. Thomas Piketty e Michael J. Sandel rispondono a questa domanda in un dialogo appassionato su economia, giustizia sociale e democrazia. La meritocrazia premia davvero il talento o rafforza le disuguaglianze? Il denaro influenza troppo la politica? È possibile creare un sistema più equo senza rinunciare alla libertà? Dalla tassazione progressiva al welfare, dal populismo alla crisi climatica, fino alle sfide poste dalle migrazioni di massa, due delle voci più influenti del nostro tempo analizzano il rapporto tra ricchezza e potere e propongono nuove idee per una società più giusta. Osservare Piketty e Sandel affrontare questi e altri problemi significa intravedere nuove possibilità di cambiamento e giustizia, ma anche accettare la verità ostinata che il progresso verso una maggiore uguaglianza non arriva mai rapidamente né senza profondi conflitti sociali e lotte politiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Feltrinelli
  • Idee
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 maggio 2025
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788807091940

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Uguaglianza. Che cosa significa e perché è importante