Il primo libro della teoria dell'immagine

di Pinotti Andrea | Einaudi 2024
A partire da

25,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Viviamo circondati dalle immagini, persino immersi in esse. Grazie ai nostri dispositivi ne riceviamo e produciamo noi stessi quotidianamente più di quante ne riusciamo davvero a fruire. Trasformiamo sistematicamente ogni nostra esperienza in un'immagine da condividere, archiviare, manipolare. Per questa pervasiva presenza delle immagini dovremmo essere nella condizione migliore per comprenderle. Ma è proprio perché sono dappertutto che risulta difficile metterle a fuoco, capire come funzionano, fare un passo indietro e porle a quella giusta distanza, che sola consente un approccio critico. Questo libro offre una bussola per orientarsi nel paesaggio delle immagini: l'iconosfera. Ogni suo capitolo muove da un caso esemplare, per affrontare un problema specifico e considerare il metodo che la nostra tradizione culturale ha elaborato per risolverlo: la semiotica, la psicologia della Gestalt, il formalismo, l'iconologia, l'energetica, la fenomenologia, l'ontologia, la psicoanalisi, le teorie del figurale, la neuroestetica, la filosofia analitica della depiction, gli studi di cultura visuale, senza trascurare gli orizzonti inaugurati dalle nuove tecnologie di realtà virtuale e aumentata e di intelligenza artificiale. Conclude il volume una riflessione intorno alla spinosa questione dell'immagine astratta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pinotti Andrea
  • Einaudi
  • Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 aprile 2024
  • 344 p.
  • ITA
  • 9788806254889

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il primo libro della teoria dell'immagine