Eutifrone. Testo greco a fronte

di Platone | Scholé 2022
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'Eutifrone è un dialogo della giovinezza di Platone e si svolge fra Socrate e il personaggio che dà nome al dialogo sulla «santità». Eutifrone dovrebbe rispondere alle domande d Socrate su tale tema in modo adeguato, in quanto è un sacerdote. In realtà, Eutifrone si rivela di capacità intellettuali, oltre che morali, assai limitate, e di conseguenza il dialogo non può che concludersi in modo aporetico. Le cinque definizioni dell'essenza del santo che Eutifrone presenta, si rivelano tutte quante inconsistenti e fallaci. Dovrà essere il lettore stesso a trarre le conclusioni, e Platone gli presenta le premesse necessarie per risolvere il problema in modo adeguato: il santo non è tale in quanto è caro agli dèi, ma è caro agli dèi per se stesso, ossia in quanto è santo. Il santo, dunque, per sua stessa natura, «è tale da venir amato, e per questo è amato». Il vero Dio (non quello della comune opinione dei Greci) ama il santo, in quanto il santo è, per sua stessa natura, un bene.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Platone
  • Scholé
  • Classici del pensiero
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 agosto 2022
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788828404309

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Eutifrone. Testo greco a fronte