Fedone. Testo greco a fronte

di Platone | Garzanti 2005
A partire da

7,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo celebre dialogo (385-378 a.C.), che ha permeato la tradizione spirituale dell'Occidente come forse nessun altro testo antico, è la più completa esposizione della dottrina platonica dell'anima e della sua immortalità. Scintilla divina, l'anima è segregata nel corpo come in un carcere, ma in essa sopravvive il ricordo delle Idee, le perfette essenze che prima della nascita poteva contemplare direttamente e che grazie all'esercizio in vita della virtù e della sapienza si appresta con slancio a ritrovare dopo la morte. Supremo compito della filosofia è proprio liberare l'anima dalla prigione del corpo e prepararla al momento fatale: è questo l'estremo messaggio di Socrate nelle sue ultime ore di vita, di cui il dialogo è un commovente resoconto. Platone tocca le corde più vibranti della sua gamma poetica presentandoci il testamento spirituale del maestro: dichiarazione di fede nella dignità della creatura umana, soggetta a perire nella sua natura corporea ma immortale nella divina essenza dello spirito.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Platone
  • Garzanti
  • I grandi libri
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 aprile 2005
  • 210 p.
  • ITA
  • 9788811368557

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fedone. Testo greco a fronte