Ipparco. Sull'avidità di guadagno. Testo greco a fronte

di Platone | Bompiani 2015
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'"Ipparco" è uno tra i più eleganti e ironici dialoghi giovanili di Platone. La sua autenticità è stata messa in dubbio, ma Giovanni Reale, sulla scorta dell'ermeneutica gadameriana, adduce argomenti definitivi per l'attribuzione platonica. La tesi fondamentale del dialogo è che il "guadagno" è un "bene", e, poiché tutti non vogliono altro che il bene, allora ogni uomo vuole il guadagno, quindi è amante del guadagno. Così l'Ipparco è solo in apparenza privo di conclusione, mentre esprime la verità di fondo del pensiero socratico, che qui Platone accetta pienamente, e che presenta e difende con la sua grande arte.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Platone
  • Bompiani
  • Testi a fronte
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 settembre 2015
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788845279218

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ipparco. Sull'avidità di guadagno. Testo greco a fronte