Friedrich Nietzsche: l'uomo in rivolta

di Rimbotti Luca Leonello | Passaggio al Bosco 2022
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In un mondo in sfacelo, in cui l'identità, la cultura e la vita stessa dei popoli sono direttamente minacciati dalla deformazione globalista, avere dei punti fermi appare decisivo. Friedrich Nietzsche, per intere generazioni di Europei, ha rappresentato la forza di un pensiero identitario a grande intensità, fanaticamente avvinto alle radici iperboree e a quella Grecia delle origini che egli riteneva una civiltà superiore. Il filosofo tedesco - la cui Weltanschauung è magistralmente riassunta in queste pagine, passando in rassegna i temi centrali del suo pensiero - suscita la necessità di reagire, di rianimare miti e simboli, di attivare volontà e decisione: dalla figura del Superuomo alla Volontà di potenza e dalla selezione dei migliori alla rigenerazione dell'uomo europeo dal punto di vista antropologico, culturale ed etico. Infine, un piano di rifondazione politica: l'Europa delle avanguardie eroiche e della forza vittoriosa. Perché da Nietzsche si può trarre una lezione attualissima: un pensiero antagonista, da solo, non può bastare; occorre un'azione interiore, su di sé. Dunque: fermezza, lotta e rivolta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rimbotti Luca Leonello
  • Passaggio al Bosco
  • Bastian contrari
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 dicembre 2022
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9791254620649

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Friedrich Nietzsche: l'uomo in rivolta