Teoria della giustizia e migrazione. Oltre il dualismo tra comunitarismo e liberalismo

di Rodrigues Alfredo | Meltemi 2025
A partire da

25,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il dibattito sulla migrazione nella filosofia politica oscilla tra due visioni opposte. Da un lato, il comunitarismo a là Michael Walzer, che difende il principio dell'autodeterminazione della comunità politica e la chiusura dei confini; dall'altro, il liberalismo ispirato a Joseph H. Carens, che sostiene la parità di trattamento in materia di cittadinanza e l'apertura delle frontiere. Questo libro tenta di superare tale dicotomia, analizzando le cause strutturali della migrazione, dalla persistenza del colonialismo all'accaparramento delle risorse nel Sud globale. L'autore propone dunque una rivisitazione del dibattito tra confini chiusi e confini aperti, con una prospettiva di notevole rilevanza nel panorama etico-giuridico e filosofico-politico contemporaneo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rodrigues Alfredo
  • Meltemi
  • Linee
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 febbraio 2025
  • 340 p.
  • ITA
  • 9791256151646

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Teoria della giustizia e migrazione. Oltre il dualismo tra comunitarismo e liberalismo