L'io e la carne. Introduzione all'ego-analisi

di Rogozinski Jacob | Inschibboleth 2025
A partire da

28,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Da tempo, la filosofia ci ha abituato a pensare l'io come un'illusione, un inganno da cui emanciparsi. Ma davvero la sua rimozione e la riduzione dell'ego a un'entità anonima e vuota hanno rappresentato un progresso? Jacob Rogozinski smaschera questo pregiudizio con una proposta rivoluzionaria: l'"ego-analisi". Partendo da una critica serrata a due icone del pensiero novecentesco, Heidegger e Lacan, l'autore denuncia l'egicidio che permea la filosofia contemporanea, la psicoanalisi e le scienze umane, e promuove la riscoperta di un "ego" concreto e vivo, fatto di carne, fragile e diviso, ma capace di ritrovare la propria unità. Rivalutando il cogito cartesiano, ne rivela il potenziale per fondare un nuovo pensiero dell'io, capace di affrontare ossessione, alterità, amore e morte. Con una lettura audace e originale, l'autore traccia un percorso verso la liberazione dall'alienazione che ci opprime, offrendo una riflessione profonda sull'essenza del nostro essere. Un esercizio radicale di analisi fenomenologica che sfida i luoghi comuni del pensiero moderno e invita a esplorare il mistero più intimo della nostra esistenza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rogozinski Jacob
  • Inschibboleth
  • Ethos e logos
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 febbraio 2025
  • 488 p.
  • ITA
  • 9788855295055

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'io e la carne. Introduzione all'ego-analisi