Non è un mondo per vecchi. Perché i ragazzi rivoluzionano il sapere

di Michel Serres | Bollati Boringhieri 2013
A partire da

9,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le tecnologie digitali sconvolgono il quadro antropologico finora noto. Virtualità, connettività universale e libero accesso alle fonti di informazione stanno riplasmando le facoltà cognitive dei ragazzi e dislocando altrimenti il sapere. Non è più là fuori, remoto, scosceso, paludato e spesso respingente; adesso sta tutto in tasca, a portata di mano, senza mediazione. Mentre i grandi mediatori - il sistema scolastico, ma anche gli istituti della politica e della società-spettacolo - si ostinano a brillare come stelle morte da tempo, ignare della propria fine. Il mondo non sarà più un posto per vecchi. L'ultraottantenne Michel Serres, epistemologo tra i più originali, registra sorridente quell'ineluttabile obsolescenza. Non trema, lui, di fronte al crollo di gerarchie e privilegi secolari, anzi rimane incantato dai suoi effetti più tellurici e si schiera incondizionatamente dalla parte dei ragazzi, capaci di un'intelligenza inventiva che è forza di svincolamento, nel corpo e nella mente. L'era che spezza le catene è iniziata, e Serres le porge il saluto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michel Serres
  • Bollati Boringhieri
  • Temi
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 aprile 2013
  • 80 p.
  • ITA
  • 9788833924069

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Non è un mondo per vecchi. Perché i ragazzi rivoluzionano il sapere