Antimanuale ad uso di marxisti, marxologi e marxiani

AA.VV. | Massari Editore 2025
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Questo lo dovrebbero sapere tutti coloro che scrivono manuali di marxismo. Invece di parlare tanto di «sovrastruttura», di «base», di «riflesso» e altri paradigmi, dovrebbero dire come Marx concepiva realmente la struttura della società capitalistica, e come i suoi concetti fossero fondamentalmente dinamici e non statici. Lì sta il segreto della dialettica come forma dinamica di analizzare la storia, e non questa dialettica «materialistica» che ci trasmettono i manuali, raccolta in tre leggi ipostatiche, inquadrata in un'algebra che non sono riusciti a capire nemmeno gli scienziati russi. A quanto mi risulta, non è stata la dialettica che ha permesso a Jurij Gagarin di volare intorno alla Terra o che ha mandato uno strano oggetto metallico a frugare nel volto arido della Luna. La dialettica, quando è impiegata male, serve solo a confondere gli esseri umani. Ma poiché vi è un capitolo ad essa dedicato, ora non ne parlo più. Bisogna parlare invece dei manuali. Sono questi che confondono Marx con la mummia di Marx." (dal Prologo di Ludovico Silva)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massari Editore
  • Miraggi
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 aprile 2025
  • 196 p.
  • ITA
  • 9788845703997

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Antimanuale ad uso di marxisti, marxologi e marxiani