Storia della filosofia cinese antica e altri scritti sulla cultura cinese classica

AA.VV. | Il Cerchio 2025
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Si propone qui una nuova edizione de la storia della filosofia cinese antica, edito da Zanichelli a Bologna nel 1922, insieme a suoi vari scritti sui pensatori cinesi che rappresentano un'importante tappa per le successive ricerche indiane e tibetane intraprese dal professore. Infatti Tucci (Macerata 1894 - San Polo Dei Cavalieri 1984), geniale autodidatta dedito alle lingue fin da giovinetto, dopo gli interessi latini e piceni, prima ancora che all'India, si interessò alla Cina. Lo studio delle lingue non sarà mai per Tucci fine a sé stesso, ma ritenuto necessario per poter apprendere e trattare le concezioni religiose, le filosofie, perciò il pensiero dei popoli. La sinologia non era il suo obiettivo di studio, ma la conoscenza della lingua e della cultura cinese risulterà fondamentale per la ricerca e per la comprensione di testi buddisti, induisti, tibetani altrimenti scomparsi o manipolati nelle loro lingue originali. Gli articoli pubblicati sulla civiltà cinese, fungono da corollario al testo principale di storia della filosofia, lo integrano e ne sottolineano la complessità della ricerca e dell'approccio allo studio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Il Cerchio
  • Orientalia
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 marzo 2025
  • 372 p.
  • ITA
  • 9788884747358

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della filosofia cinese antica e altri scritti sulla cultura cinese classica