L'esilio come patria

di Zambrano María | Morcelliana 2024
A partire da

19,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

Il volume raccoglie gli scritti sull'esilio - e dall'esilio - di María Zambrano, qui per la prima volta tradotti in italiano, in gran parte tratti da un'opera progettata e rimasta incompiuta. L'esilio segna nel suo percorso una svolta esistenziale e intellettuale. Nella lontananza dalla patria, ai margini delle categorie logiche dominanti, la filosofa scopre un'occasione per guardare alla verità nella sua purezza essenziale. Elevato a metafora della condizione originaria del genere umano, l'esilio si erge a cifra metafisica che permette una migliore comprensione dell'uomo, non più soltanto come cogito, come soggetto cartesiano, ma come essere che patisce. Alla luce di questa nuova teoria della conoscenza, l'esilio diventa, da esperienza di sradicamento, abbandono ed esser nulla, luogo metafisico della rivelazione, vera patria dove l'essere può rinascere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Zambrano María
  • Morcelliana
  • Opere di María Zambrano
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 febbraio 2024
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788837238698

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'esilio come patria