Fenomenologia della luce. Tra percezione e arte

di Della Vedova Daniele, Zavagno Daniele | Mondadori Università 2025
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le ricerche sulla percezione visiva si sono occupate soltanto marginalmente della luce, perlopiù in quanto rappresenta un problema per le teorie sulla percezione del colore. Alcuni studiosi, infatti, hanno negato la possibilità di vedere la luce, relegandola a fenomeno cognitivo, oppure ne hanno subordinato la percepibilità al dominio dei colori. In questo volume, nell'analizzare e dissezionare i diversi punti di vista, si avanzano nuove ipotesi relative ai meccanismi sottostanti la percezione di luce, proponendo dimostrazioni che traggono spunto dalle opere degli artisti. Questi, ben prima dei percettologi, hanno cercato di tradurre l'esperienza visiva della luce nelle loro opere, sia per declinare forme e spazio, sia per le sue valenze simboliche, sia come soggetto artistico in grado di genere nuove esperienze estetiche. In tal senso, l'arte e la sua storia sono una via imprescindibile per studiare e comprendere le dinamiche percettive sottostanti la fenomenologia della luce nelle sue diverse manifestazioni visive.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Della Vedova Daniele, Zavagno Daniele
  • Mondadori Università
  • Scienza e filosofia
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 febbraio 2025
  • 432 p.
  • ITA
  • 9791220600354

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fenomenologia della luce. Tra percezione e arte