Le scelte di finanziamento degli enti locali

AA.VV. | EGEA 2009
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il processo di progressivo decentramento, collegato a una reale e più ampia autonomia decisionale e finanziaria, impone alle amministrazioni locali la necessità di porre maggiore attenzione agli aspetti di economicità della gestione e di responsabilizzazione nei confronti della collettività. La riduzione delle risorse pubbliche e dei trasferimenti, insieme alla crescita della domanda di servizi e opere pubbliche, hanno determinato una rivalutazione del ruolo delle scelte di gestione finanziaria e immobiliare degli enti locali, e un maggiore interesse verso gli strumenti di finanza innovativa. Nel testo, che si rivolge agli operatori delle amministrazioni pubbliche, agli amministratori pubblici, agli studiosi, ai manager di imprese private e di istituti di credito, oltre a un'analisi degli strumenti gestionali, economici, finanziari - maggiormente utilizzati per il finanziamento degli enti locali, si propone un ripensamento delle logiche del Patto di stabilità interno, puntando su obiettivi rigorosi proposti dalle stesse amministrazioni, su base pluriennale e su meccanismi flessibili, che tengano conto delle diverse realtà gestionali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • EGEA
  • Biblioteca dell'economia d'azienda
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 ottobre 2009
  • 426 p.
  • ITA
  • 9788823842403

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le scelte di finanziamento degli enti locali